Stimulantia

Disponibilità: Disponibile

9,90 €
O

Breve descrizione

Hans Abramson, Hans Alfredson, Arne Arnbom, Tage Danielsson, Lars Görling, Ingmar Bergman, Jörn Donner, Gustaf Molander e Vilgot Sjöman
PSV45005

Stimulantia

Roll on to zoom in

Dettagli

Con Hans Abramson, Hans Alfredson, Harriet Andersson, Daniel Bergman, Ingrid Bergman, Gunnar Björnstrand, Gunnel Broström, Lars Ekborg, Glenna Forster-Jones, Lena Granhagen, Inga Landgré, Kabi Laretei, Birgit Nilsson

Svezia 1967

Opera prodotta dalla Svensk Filmindustri, che ha chiamato ha raccolta otto registi svedesi, tra i quali figurano anche grandi nomi del calibro di Bergman e Molander, e ha commissionato loro una pellicola su di un tema ben preciso: quello degli 'stimoli' che permettono di combattere - e vincere, se si è abili e fortunati - la noia esistenziale. Ne è uscito qualcosa di davvero interessante. Il primo degli episodi è "Flash a Charlot", di Abramson, ed ha carattere documentaristico: in esso il regista vaga alla ricerca della casa in cui vide la luce Charlie Chaplin. Il secondo, "Gli amanti" di Donner, ci presenta una coppia che si reca in una stanza d'albergo per passare la notte, ma le cose non andranno come è lecito aspettarsi. Il terzo episodio, "La collana", è diretto da Molander e tratto da Maupassant, e racconta la vicenda di una signora della bassa borghesia irresistibilmente attratta dall'alta società che perde un preziosissimo gioiello prestatole da un'amica. Viene poi "Gran Prix", di Görling, in cui lo 'stimolo' è chiaramente rappresentato dall'adrenalina garantita dalla gara automobilistica. Siamo a metà, e qui si inserisce l'episodio di Bergman, "Daniel": il soggetto è il figlio del regista, Daniel appunto, che viene ripreso da quando aveva un mese ai due anni con una cinepresa in 16mm. E' la piccola creatura che si configura come una spinta naturale a vivere attivamente, vuole dirci Bergman. Viene poi "Birgit Nilsson", di Arne Arnbom, in cui la famosa soprano svedese interpreta se stessa mentre si esibisce. Segue "La volpe e la virtù", diretto da Danielsson e tratto da un romanzo di Balzac: una giovane e formosa lavandaia viene molestata, ma a certe condizioni è disposta a chiudere un occhio . Ultimo episodio è "La negra nell'armadio", di Sjömar, in cui una sensuale ragazza di colore appare e scompare magicamente nella casa di un uomo sposato, provocandolo in continuazione.

Clicca qui per leggere la recensione del Cinema Bendato.

Tag prodotto

Usa gli spazi per tag separati. Usa apostrofi singoli (') per frasi.