Dettagli
Dopo un naufragio tre passeggeri di una nave riescono a raggiungere una solitaria isola dove in un castello vive il sadico conte Zaroff (Leslie Banks), che li invita a restare per servirsene come prede in una terribile battuta di caccia all’uomo. Ma anche uno dei naufraghi, Bob Rainsford (Joel McCrea), è un cacciatore provetto, e insieme a una ragazza (Fay Wray) cercherà di sopravvivere a tutti i costi... Diretto dalla coppia Pichell-Schoedsack (un anno prima di “King Kong”), “Caccia fatale” (noto anche come “La pericolosa partita”) è un film dalle inquietanti atmosfere con ambigui riflessi sadiani, una delle grandi pellicole del ‘cinema del terrore’, ben assecondata da un montaggio pregevole e da ottimi interpreti (su tutti Leslie Banks). Molti degli artefici di questo film si ritrovarono di lì a un anno a realizzare il primo leggendario “King Kong”.
Di “Caccia fatale” vanno infine segnalati i numerosi remake, da “Game of Death” di Robert Wise del 1946 a “La preda umana” di Roy Boulting del 1956.
regia: Irving Pichel, Ernest B. Schoedsack
sceneggiatura: James Ashmore Creelman dal racconto di Richard Connell
fotografia: Henry W. Gerrard
scenografia: Carroll Clark
montaggio: Archie Marshek
musiche: Max Steiner
cast: Joel McCrea (Bob Rainsford), Fay Wray (Eve Trowbridge), Leslie Banks (conte Zaroff), Robert Armstrong (Martin Trowbridge), Noble Johnson (Ivan)
produzione: Rko, Usa 1932
durata: 78 minuti, bianco e nero
Caratteristiche standard: Menu interattivi - Accesso diretto alle scene - Edizione in lingua italiana e in lingua inglese
Contributi extra: Biografia, filmografia e curiosità su Irving Pichel ed Ernest B. Shoedsack - Sinossi, note e curiosità sul film - Biografia, filmografia e curiosità su Joel McCrea, Leslie Banks e Fay Wray